Bisogna conciliarsi con il fatto che la terzietà, in certe vicende non esiste. Tutti sostengono una parte, anche quelli che si richiamano genericamente alla pace. La “pace” è un concetto teorico, che non ha mai trovato una reale applicazione che non fosse breve e transitoria e tirarsi fuori dalla mischia […]
occidente
Ho avuto il privilegio di ascoltare dal vivo una conferenza del prof. Recalcati. Riportarne anche solo un estratto prenderebbe molte pagine e sarebbe compito al di sopra delle mie capacità. I suoi libri e le sue conferenze sono una fonte inesauribile di riflessione ed appagamento intellettuale. Ad Argenta, sul tema […]
Per quanto sia sgradevole scriverlo e brutto leggerlo, in guerra le questioni umanitarie non sono al primo posto nella scala delle priorità. È un pensiero offensivo per la sensibilità di molti, ma nello nello stesso tempo è un dato di fatto con il quale abbiamo dovuto confrontarci da diversi anni […]
Avrei voluto scrivere la seconda parte di questo pezzo, ma da giorni non riesco più a trovare le parole per mettere in ordine i pensieri. Il mio cervello è andato in tilt quando ho visto un gruppo di terroristi di Hamas che teneva in braccio dei bambini rapiti alle famiglie, […]
Le Premesse Ora che l’orrore per le notizie e le immagini che sono giunte dai confini della striscia di Gaza si è leggermente attenuato, proviamo a fare un ragionamento analitico sui fatti. Quando il 7 ottobre, i terroristi di hamas hanno messo in atto quell’azione che non può definirsi in […]
Su un famoso social network ho letto numerosi commenti di equidistanza nella questione Israelo/Palestinese. Commenti che mi hanno riportato alla memoria proprio quel famigerato slogan utilizzato dal quotidiano “Lotta Continua”. Né con Israele, che ha ridotto i palestinesi a vivere in una riserva come gli indiani, né con Hamas, che […]
Scrivo questa nota con la piena consapevolezza che molti, leggendola, la troveranno sgradevole e proveranno un senso di ripulsa nell’immaginare come certi concetti si tradurranno nella realtà. Però, credo che sia necessario dare degli elementi su quella che solo a una valutazione superficiale può essere considerata esclusivamente un’operazione militare. Purtroppo, […]
Iniziamo con una premessa. Su questa faccenda io non sono neutrale. È meglio dirlo subito, senza compromessi o tentativi di fare il super partes. In generale, non sono neutrale su nulla, alla fine prendo sempre una posizione. Quasi sempre è frutto di un ragionamento, ma in questo caso, la componente […]
La guerra in Ucraina è un banco di prova cruciale per la tenuta dell’Occidente ma non è il solo. La Brexit, l’elezione di Trump, i successi elettorali dei populisti erano stati un primo campanello d’allarme. Ma ci sono voluti l’assalto a Capitol Hill, la pandemia e da ultimo l’invasione russa […]