È ormai evidente a tutti che la possibilità di comunicare in maniera efficace, affidabile e sicura è un asset strategico indispensabile nel modern warfare. Scambio di informazioni, rilievi satellitari, allerta precoce e droni gregari, solo per fare un esempio, dipendono da questa sorta di sistema nervoso che collega le varie […]
stati uniti
Qualche parola di approfondimento sulla questione “spegnimento F35”.No, gli F35 non possono essere “spenti” dagli americani, ma la piattaforma ha comunque delle dipendenze tecnologiche che possono portare la flotta a un rapido degrado e a una drastica diminuzione dell’efficienza operativa. Si possono suddividere genericamente in 3 aspetti.1) manutenzioneIl complesso processo […]
Ora che, ufficialmente, è cessato il supporto americano all’Ucraina, vorrei provare a capire quali sono le opzioni disponibili insieme a voi.È chiaro che quando la capacità offensiva ucraina dovesse attenuarsi, i russi potrebbero viceversa intensificare la loro attività bellica per consolidare le posizioni acquisite e, possibilmente, ampliarle per giungere all’inevitabile […]
Il 9 novembre 1989 non rappresenta solo una data cruciale nella storia contemporanea, ma un punto di svolta simbolico: il Muro di Berlino non era solo una barriera che divideva una città, ma il simbolo di un divario ideologico che separava due realtà, due visioni del mondo, due aspirazioni. Per […]
Per quanto sia sgradevole scriverlo e brutto leggerlo, in guerra le questioni umanitarie non sono al primo posto nella scala delle priorità. È un pensiero offensivo per la sensibilità di molti, ma nello nello stesso tempo è un dato di fatto con il quale abbiamo dovuto confrontarci da diversi anni […]
Le Premesse Ora che l’orrore per le notizie e le immagini che sono giunte dai confini della striscia di Gaza si è leggermente attenuato, proviamo a fare un ragionamento analitico sui fatti. Quando il 7 ottobre, i terroristi di hamas hanno messo in atto quell’azione che non può definirsi in […]
Il destino sembra aver incatenato una serie di eventi che stabiliscono con una buona approssimazione il tempo massimo a disposizione dell’occidente per facilitare una soluzione umanitaria, ma nello stesso tempo rispettosa del diritto internazionale, alla questione dell’aggressione russa all’Ucraina. I presupposti Tanti, io per primo, avevamo sperato in un esito […]