Ora che, ufficialmente, è cessato il supporto americano all’Ucraina, vorrei provare a capire quali sono le opzioni disponibili insieme a voi.È chiaro che quando la capacità offensiva ucraina dovesse attenuarsi, i russi potrebbero viceversa intensificare la loro attività bellica per consolidare le posizioni acquisite e, possibilmente, ampliarle per giungere all’inevitabile […]
democrazia
Come sappiamo la propaganda è diventata un’arma molto potente anche in guerra. Spostare l’opinione pubblica dalla tua parte è sicuramente un grande vantaggio durante un conflitto. Uno dei vantaggi dei “propagandisti”, qualunque sia il loro schieramento, è quello di sfruttare video provenienti da precedenti conflitti, attribuendoli a quello attuale, l’altro […]
Il Segretario di Stato degli Stati Uniti d’America Antony Blinken a mio parere si sta muovendo discretamente bene nel gestire la crisi palestinese. Ha avuto numerosi colloqui con molti stati Arabi, cosa che ha contribuito molto a stemperare la tensione, e nel contempo sta dimostrando una visione “logica” di ciò […]
Avrei voluto scrivere la seconda parte di questo pezzo, ma da giorni non riesco più a trovare le parole per mettere in ordine i pensieri. Il mio cervello è andato in tilt quando ho visto un gruppo di terroristi di Hamas che teneva in braccio dei bambini rapiti alle famiglie, […]
Su un famoso social network ho letto numerosi commenti di equidistanza nella questione Israelo/Palestinese. Commenti che mi hanno riportato alla memoria proprio quel famigerato slogan utilizzato dal quotidiano “Lotta Continua”. Né con Israele, che ha ridotto i palestinesi a vivere in una riserva come gli indiani, né con Hamas, che […]
I massacri in Ucraina e i pezzi di Europa che cercano di sfilarsi sono un deja vu più odioso che imbarazzante. E ci caschiamo sempre: “ne usciremo migliori”, “non succederà”. Invece la storia si ripete. Fra il 1937 e il 1939 l’Europa, Gran Bretagna e Francia in testa, cercò di […]
Molti anni fa scrissi, in un blog che ormai non esiste più, un post, anch’esso sparito per sempre dalla rete, in cui paragonavo l’era del silicio all’età della pietra. Dell’età della pietra ci rimangono pochi geroglifici dispersi in qualche grotta, dell’età del silicio potenzialmente potrebbe non rimanere nulla. Poniamo l’esempio […]
Prima che i social prendessero il sopravvento sulle nostre vite poteva capitare, a ognuno di noi, di guardare un film, un evento, uno spot, che ci piaceva in modo particolare o viceversa che provocava un grande fastidio. A volte tale fastidio rimaneva un fatto intimo, perché tu sapevi che della […]
La guerra in Ucraina è un banco di prova cruciale per la tenuta dell’Occidente ma non è il solo. La Brexit, l’elezione di Trump, i successi elettorali dei populisti erano stati un primo campanello d’allarme. Ma ci sono voluti l’assalto a Capitol Hill, la pandemia e da ultimo l’invasione russa […]