Come alcuni di voi sanno per esperienza diretta, io cerco di ricambiare l’amore che la vita mi ha dato, dando una mano di persona a chi ritengo di poter essere utile. Un consiglio professionale, una visita a casa, una teglia di pasta al forno, spiegare a dei ragazzi come si […]
Attualità
Avrei voluto scrivere la seconda parte di questo pezzo, ma da giorni non riesco più a trovare le parole per mettere in ordine i pensieri. Il mio cervello è andato in tilt quando ho visto un gruppo di terroristi di Hamas che teneva in braccio dei bambini rapiti alle famiglie, […]
Le Premesse Ora che l’orrore per le notizie e le immagini che sono giunte dai confini della striscia di Gaza si è leggermente attenuato, proviamo a fare un ragionamento analitico sui fatti. Quando il 7 ottobre, i terroristi di hamas hanno messo in atto quell’azione che non può definirsi in […]
Su un famoso social network ho letto numerosi commenti di equidistanza nella questione Israelo/Palestinese. Commenti che mi hanno riportato alla memoria proprio quel famigerato slogan utilizzato dal quotidiano “Lotta Continua”. Né con Israele, che ha ridotto i palestinesi a vivere in una riserva come gli indiani, né con Hamas, che […]
Scrivo questa nota con la piena consapevolezza che molti, leggendola, la troveranno sgradevole e proveranno un senso di ripulsa nell’immaginare come certi concetti si tradurranno nella realtà. Però, credo che sia necessario dare degli elementi su quella che solo a una valutazione superficiale può essere considerata esclusivamente un’operazione militare. Purtroppo, […]
Ho messo insieme questi appunti rapidamente, sotto la contingenza degli eventi. Non sono uno storico, non sono un giornalista, il mio è un atto di puro volontariato essenzialmente basato sulla mia personale esperienza. Posso aver omesso, trascurato o scritto cose scorrette, ma l’ho fatto in buona fede cercando di non […]
Iniziamo con una premessa. Su questa faccenda io non sono neutrale. È meglio dirlo subito, senza compromessi o tentativi di fare il super partes. In generale, non sono neutrale su nulla, alla fine prendo sempre una posizione. Quasi sempre è frutto di un ragionamento, ma in questo caso, la componente […]
I massacri in Ucraina e i pezzi di Europa che cercano di sfilarsi sono un deja vu più odioso che imbarazzante. E ci caschiamo sempre: “ne usciremo migliori”, “non succederà”. Invece la storia si ripete. Fra il 1937 e il 1939 l’Europa, Gran Bretagna e Francia in testa, cercò di […]