E così è andata. Corpuscoli leggerissimi, nature incerte e sospese. Troppo rigide per essere forme d’onda e troppo fragili per comportarsi da particella. Imponderabili curvature lanciate lungo traiettorie divergenti in prenda a repentine variazioni di campo. Avremmo potuto scintillare e decadere energeticamente. Interrompere per un dt infinitesimo il grande buio. Dare […]
Archivi Annuali: 2023
Altri Giorni La postazione di guardia è un piccolo bunker in cemento con strette feritoie e una porta blindata. A starci in tre con armi e munizionamento deve essere stata una sofferenza. Sempre meglio di quello che è successo dopo. Mi faccio tutto il tratto allo scoperto tenendomi, per quel […]
Il mito dello Stopping Power Nel mondo degli operatori di sicurezza esiste un mito. Si chiama “potere di arresto”, in inglese “stopping power”. Esso dovrebbe misurare l’efficienza di un’arma nell’arrestare l’azione violenta di un aggressore. In pratica, quale sia l’efficacia di uno strumento difensivo quando viene azionato.Nei film, siamo tutti […]
Prima che i social prendessero il sopravvento sulle nostre vite poteva capitare, a ognuno di noi, di guardare un film, un evento, uno spot, che ci piaceva in modo particolare o viceversa che provocava un grande fastidio. A volte tale fastidio rimaneva un fatto intimo, perché tu sapevi che della […]
La guerra in Ucraina è un banco di prova cruciale per la tenuta dell’Occidente ma non è il solo. La Brexit, l’elezione di Trump, i successi elettorali dei populisti erano stati un primo campanello d’allarme. Ma ci sono voluti l’assalto a Capitol Hill, la pandemia e da ultimo l’invasione russa […]
Il destino sembra aver incatenato una serie di eventi che stabiliscono con una buona approssimazione il tempo massimo a disposizione dell’occidente per facilitare una soluzione umanitaria, ma nello stesso tempo rispettosa del diritto internazionale, alla questione dell’aggressione russa all’Ucraina. I presupposti Tanti, io per primo, avevamo sperato in un esito […]
La debolezza strutturale di una società è direttamente proporzionale alla sua complessità tecnologica e alla sua apertura verso scambi e comunicazioni.La tecnologia crea dipendenze silenziose, quasi inavvertibili, ma subentra in maniera totalitaria nella vita quotidiana fino a renderla impossibile nel caso venga a mancare, anche solo temporaneamente. La libera circolazione […]
Dopesick e Painkiller. Due serie sullo stesso argomento. Il caso di un’azienda farmaceutica, la Purdue, che mette in commercio un oppioide, l’OxyContin, mentendo sui rischi di dipendenza e adottando un modello di vendita basato su incentivi ai venditori simili a quelli tipici del marketing multilivello. Il farmaco si diffonde, anche […]
Più i tempi si fanno difficili, più appare inadeguata la mentalità del nostro paese nel gestire ciò che presente e futuro di stanno proponendo. Il regalino agli evasori, il bonus monopattino, la leggina inapplicabile sui crimini universali, la pomiciata con balneari e tassisti, le polimicuccie sui social, la generale vaghezza […]