Erano più o meno le sette di una cupa sera di novembre, ora di Londra, quando, partendo da Est, iniziò la fine del mondo. Certo, nel cuore di tutti era scritto che, prima o poi, sarebbe arrivata e, anche se nessuno lo avrebbe mai ammesso, tutti, più o meno, la […]
Letture
Salve, mi chiamo elle zero nove zero sette e sono una macchina. Intendiamoci, non ho un carburatore e non funziono a pile. La mia attività è regolata da processi biochimici, l’approvvigionamento energetico mi viene garantito per tramite di reazioni metaboliche e sono in larga parte composto di sostanze organiche a […]
Erano più o meno le tre di una cupa notte di novembre, quando ebbe inizio la Quarta Apocalisse. All’inizio non se ne accorse nessuno. Qualche cane iniziò ad abbaiare, la luce di alcune finestre si accese, una persona gridò in una lingua sconosciuta, un bambino si svegliò ridendo e due […]
I massacri in Ucraina e i pezzi di Europa che cercano di sfilarsi sono un deja vu più odioso che imbarazzante. E ci caschiamo sempre: “ne usciremo migliori”, “non succederà”. Invece la storia si ripete. Fra il 1937 e il 1939 l’Europa, Gran Bretagna e Francia in testa, cercò di […]
Il nostro incontro è fissato. Sarà in un giorno di novembre, un giorno freddo di pioggia, con la pelle umida di piccole gocce. Ci vedremo in una città oltre il mare, in un’isola antica, verde di erba, dura di roccia e scossa di vento. E ci arriveremo stanchi per aver […]
La Prima Declinazione di Ottobre Fra questa stanza e Luna ci sono solo mille trecento millesimi di secondo luce. Un tempo breve, giusto quello che serve per capire che è venuto il momento di dire “addio” , che separa due mondi diversissimi. Il tempo di un click che non darò […]
Molti anni fa scrissi, in un blog che ormai non esiste più, un post, anch’esso sparito per sempre dalla rete, in cui paragonavo l’era del silicio all’età della pietra. Dell’età della pietra ci rimangono pochi geroglifici dispersi in qualche grotta, dell’età del silicio potenzialmente potrebbe non rimanere nulla. Poniamo l’esempio […]
Capita che i cuori si liberino dai loro legami, si stacchino dai corpi e inizino a correre avanti, lasciando indietro ogni parte materiale. Finisce così che si ritrovano in un mondo senza geometrie e dove la fisica dei fenomeni non è stata ancora scritta. La luce avanza lentissima, il suono […]
E così è andata. Corpuscoli leggerissimi, nature incerte e sospese. Troppo rigide per essere forme d’onda e troppo fragili per comportarsi da particella. Imponderabili curvature lanciate lungo traiettorie divergenti in prenda a repentine variazioni di campo. Avremmo potuto scintillare e decadere energeticamente. Interrompere per un dt infinitesimo il grande buio. Dare […]