Luce Dallo Spazio Profondo La meteora è infinitamente piccola. Il suo ingresso nell’atmosfera terrestre viene a stento registrato da tre satelliti che riescono a triangolarne la posizione. Una volta calcolata massa, velocità e traiettoria, i dati finiscono in un file dimenticato dove nessuno li leggerà mai. L’impatto con l’atmosfera rende […]
Letture
Per avere un’idea della complessità dell’attuale situazione politica internazionale bisogna immaginare una scacchiera tridimensionale dove non ci sono solo pezzi bianchi e neri, ma i giocatori sono molteplici, ciascuno con pezzi capaci di mosse diverse. In linea di massima, ciascun giocatore persegue esclusivamente il suo specifico interesse, ma sono possibili […]
Bisogna conciliarsi con il fatto che la terzietà, in certe vicende non esiste. Tutti sostengono una parte, anche quelli che si richiamano genericamente alla pace. La “pace” è un concetto teorico, che non ha mai trovato una reale applicazione che non fosse breve e transitoria e tirarsi fuori dalla mischia […]
la notte sono settimane che non dormo più. ho un sonno agitato, mi sveglio prestissimo, quando la casa è ancora silenziosa e, fuori dalle finestra, c’è solo la notte. è come se stessi vivendo un presagio arrivato su una trasmissione in bassa frequenza. da un luogo dove qualcosa è già […]
Ho avuto il privilegio di ascoltare dal vivo una conferenza del prof. Recalcati. Riportarne anche solo un estratto prenderebbe molte pagine e sarebbe compito al di sopra delle mie capacità. I suoi libri e le sue conferenze sono una fonte inesauribile di riflessione ed appagamento intellettuale. Ad Argenta, sul tema […]
Twitter è stato un luogo straordinario. La limitazione dei post a 140 caratteri era un’idea semplice, ma geniale perché selezionava i contenuti all’origine. Per esprimere un concetto che colpisca in uno spazio semantico così ristretto, serve capacità di sintesi, analisi, senso dell’umorismo, vivacità intellettuale. Abilità non necessariamente collegate alla formazione […]
Come alcuni di voi sanno per esperienza diretta, io cerco di ricambiare l’amore che la vita mi ha dato, dando una mano di persona a chi ritengo di poter essere utile. Un consiglio professionale, una visita a casa, una teglia di pasta al forno, spiegare a dei ragazzi come si […]
«Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma». Questo enunciato del chimico e fisico francese Antoine-Laurent Lavoisier spiega bene il funzionamento dei cicli naturali. Un po’ come la teoria dell’Anaciclosi di Polibio spiega bene l’andamento ciclico dell’evoluzione politica e sociale nelle società umane. Ovviamente ogni essere vivente, sia esso […]
La misconosciuta virtù del combattimento Volteggio nel freddo ventre della regione di spazio che circonda Terra. Sotto di me il pianeta azzurro si piega in una falce di luce brillante che esalta l’azzurro degli oceani e il verde smeraldo dei continenti. Intorno, come una corona, cento milioni di stelle. All’improvviso, […]