Sulla esclusione degli stati baltici dalle prime trattative per la costituzione di una forza di interposizione, ci sono varie interpretazioni. Si tratta solo di supposizioni dove la mia opinione vale quello che vale.1) nell’ipotesi di un contingente militare europeo in Ucraina potrebbe essere poco opportuno schierare personale che abbia un’acredine […]
russia
Fra poco saranno 3 anni da quel giorno in cui una prepotenza è iniziata nell’orrore e oggi rischia di chiudersi nel disonore di tutti noi. Sì, perché la vittoria di putin non è una sconfitta per l’Ucraina o un errore di trump, ma la prova che noi europei abbiamo tradito […]
L’Europa comunitaria è un fallimento totale e irrecuperabile dal punto di vista politico e militare. Ha rappresentato un buon compromesso economico finanziario, fino a quando la guida non è diventata ideologica e distaccata dalla realtà, poi nemmeno più quello. Ora è tenuta in piedi per una questione di continuità e […]
La sconfitta di Harris, ma soprattutto le dimensioni del distacco e l’evidente inadeguatezza dell’avversario con cui si è confrontata, ci dicono una cosa molto importante.Katy Perry e vips vari non sono e non sono mai stati un metodo per accreditarsi. Il tempo della politica elitaria e da salotto, cristallizzata su […]
Ultimamente, a volte a sproposito, si fa riferimento all’opzione di truppe occidentali in Ucraina. Prima di rappresentare un fatto, la cosa è un segnale. Le risorse difensive sono in esaurimento, sia per quanto riguarda munizioni ed equipaggiamento, che anche e soprattutto per il personale.Non poteva essere altrimenti d’altra parte. La […]
Le Premesse Ora che l’orrore per le notizie e le immagini che sono giunte dai confini della striscia di Gaza si è leggermente attenuato, proviamo a fare un ragionamento analitico sui fatti. Quando il 7 ottobre, i terroristi di hamas hanno messo in atto quell’azione che non può definirsi in […]
Scrivo questa nota con la piena consapevolezza che molti, leggendola, la troveranno sgradevole e proveranno un senso di ripulsa nell’immaginare come certi concetti si tradurranno nella realtà. Però, credo che sia necessario dare degli elementi su quella che solo a una valutazione superficiale può essere considerata esclusivamente un’operazione militare. Purtroppo, […]
Iniziamo con una premessa. Su questa faccenda io non sono neutrale. È meglio dirlo subito, senza compromessi o tentativi di fare il super partes. In generale, non sono neutrale su nulla, alla fine prendo sempre una posizione. Quasi sempre è frutto di un ragionamento, ma in questo caso, la componente […]
I massacri in Ucraina e i pezzi di Europa che cercano di sfilarsi sono un deja vu più odioso che imbarazzante. E ci caschiamo sempre: “ne usciremo migliori”, “non succederà”. Invece la storia si ripete. Fra il 1937 e il 1939 l’Europa, Gran Bretagna e Francia in testa, cercò di […]