Trovi le parti precedenti qui e qui Conclusioni Vorrei innanzitutto spendere qualche parola per sgombrare il campo da eventuali incomprensioni riguardo la natura di questo testo. Il mio intento non è certo quello di giudicare negativamente i social, anzi. Sono pienamente cosciente della ricchezza umana che si nasconde dietro gli […]
Come sappiamo la propaganda è diventata un’arma molto potente anche in guerra. Spostare l’opinione pubblica dalla tua parte è sicuramente un grande vantaggio durante un conflitto. Uno dei vantaggi dei “propagandisti”, qualunque sia il loro schieramento, è quello di sfruttare video provenienti da precedenti conflitti, attribuendoli a quello attuale, l’altro […]
(trovi la prima parte qui) L’inconscio digitale Nel film Ex Machina di Alex Garland c’è un passaggio molto significativo, che mi è rimasto in mente. Nathan, il geniale creatore del motore di ricerca più diffuso al mondo, dice: “Vedi, i miei competitor si intestardivano a usare i motori di ricerca […]
Luce Dallo Spazio Profondo La meteora è infinitamente piccola. Il suo ingresso nell’atmosfera terrestre viene a stento registrato da tre satelliti che riescono a triangolarne la posizione. Una volta calcolata massa, velocità e traiettoria, i dati finiscono in un file dimenticato dove nessuno li leggerà mai. L’impatto con l’atmosfera rende […]
Il Segretario di Stato degli Stati Uniti d’America Antony Blinken a mio parere si sta muovendo discretamente bene nel gestire la crisi palestinese. Ha avuto numerosi colloqui con molti stati Arabi, cosa che ha contribuito molto a stemperare la tensione, e nel contempo sta dimostrando una visione “logica” di ciò […]
La punta dell’indice accarezza lo schermo liscio. La timeline scorre senza sosta, come un’incessante cascata digitale. La notizia di una nuova guerra, un pinguino che scivola sul ghiaccio, un aforisma di Oscar Wilde, il ministro che ne ha sparata un’altra delle sue; il meme di Di Caprio, il terrorista col […]
Per avere un’idea della complessità dell’attuale situazione politica internazionale bisogna immaginare una scacchiera tridimensionale dove non ci sono solo pezzi bianchi e neri, ma i giocatori sono molteplici, ciascuno con pezzi capaci di mosse diverse. In linea di massima, ciascun giocatore persegue esclusivamente il suo specifico interesse, ma sono possibili […]
Bisogna conciliarsi con il fatto che la terzietà, in certe vicende non esiste. Tutti sostengono una parte, anche quelli che si richiamano genericamente alla pace. La “pace” è un concetto teorico, che non ha mai trovato una reale applicazione che non fosse breve e transitoria e tirarsi fuori dalla mischia […]
la notte sono settimane che non dormo più. ho un sonno agitato, mi sveglio prestissimo, quando la casa è ancora silenziosa e, fuori dalle finestra, c’è solo la notte. è come se stessi vivendo un presagio arrivato su una trasmissione in bassa frequenza. da un luogo dove qualcosa è già […]