A parte qualche rarefatta reazione, peraltro molto composta e istituzionale, non sembra che il primo mese di presidenza trump, con tanto di riassetto strategico, avvicinamento alla russia, proposte spaziali su Gaza e migliaia di licenziamenti, fra i quali, e questo è buffo, anche suoi elettori, abbia agitato più di tanto […]
occidente
Fra poco saranno 3 anni da quel giorno in cui una prepotenza è iniziata nell’orrore e oggi rischia di chiudersi nel disonore di tutti noi. Sì, perché la vittoria di putin non è una sconfitta per l’Ucraina o un errore di trump, ma la prova che noi europei abbiamo tradito […]
L’Europa comunitaria è un fallimento totale e irrecuperabile dal punto di vista politico e militare. Ha rappresentato un buon compromesso economico finanziario, fino a quando la guida non è diventata ideologica e distaccata dalla realtà, poi nemmeno più quello. Ora è tenuta in piedi per una questione di continuità e […]
La sconfitta di Harris, ma soprattutto le dimensioni del distacco e l’evidente inadeguatezza dell’avversario con cui si è confrontata, ci dicono una cosa molto importante.Katy Perry e vips vari non sono e non sono mai stati un metodo per accreditarsi. Il tempo della politica elitaria e da salotto, cristallizzata su […]
Ultimamente, a volte a sproposito, si fa riferimento all’opzione di truppe occidentali in Ucraina. Prima di rappresentare un fatto, la cosa è un segnale. Le risorse difensive sono in esaurimento, sia per quanto riguarda munizioni ed equipaggiamento, che anche e soprattutto per il personale.Non poteva essere altrimenti d’altra parte. La […]
Il 9 novembre 1989 non rappresenta solo una data cruciale nella storia contemporanea, ma un punto di svolta simbolico: il Muro di Berlino non era solo una barriera che divideva una città, ma il simbolo di un divario ideologico che separava due realtà, due visioni del mondo, due aspirazioni. Per […]
Come sappiamo la propaganda è diventata un’arma molto potente anche in guerra. Spostare l’opinione pubblica dalla tua parte è sicuramente un grande vantaggio durante un conflitto. Uno dei vantaggi dei “propagandisti”, qualunque sia il loro schieramento, è quello di sfruttare video provenienti da precedenti conflitti, attribuendoli a quello attuale, l’altro […]
Il Segretario di Stato degli Stati Uniti d’America Antony Blinken a mio parere si sta muovendo discretamente bene nel gestire la crisi palestinese. Ha avuto numerosi colloqui con molti stati Arabi, cosa che ha contribuito molto a stemperare la tensione, e nel contempo sta dimostrando una visione “logica” di ciò […]
Bisogna conciliarsi con il fatto che la terzietà, in certe vicende non esiste. Tutti sostengono una parte, anche quelli che si richiamano genericamente alla pace. La “pace” è un concetto teorico, che non ha mai trovato una reale applicazione che non fosse breve e transitoria e tirarsi fuori dalla mischia […]